
RidgeBlade è un sistema innovativo, sostenibile e tecnologicamente all'avanguardia per generare energia eolica a basso costo, studiato appositamente per essere operativo anche in condizioni di vento non ottimali e per creare un impatto visivo minimo. Oltre ad essere esteticamente piuttosto discreto, il sistema risulta anche molto silenzioso: tali caratteristiche fanno sì che RidgeBlade sia particolarmente adatto per essere installato su case private, costruzioni rurali e su edifici situati in zone "sensibili" dal punto di vista ambientale. La mini-centrale eolica è dotata di turbine e viene installata nella parte più alta del tetto, in modo da potersi alimentare con tutti i flussi d'aria che ne percorrono la superficie e da poter generare elettricità in condizioni di vento molto diverse. Se commercializzato, il progetto RidgeBalde potrebbe contribuire a ridurre le emissioni e a far scendere i costi per l'approvvigionamento energetico, unendo sostenibilità ambientale, efficienza energetica e risparmio economico: come dire, una formula vincente. Grazie anche ai 500 mila euro del premio messi in palio dalla Postcode Lottery Green Challenge 2009, Power Collective spera di poter realizzare i primi prototipi di RidgeBlade già nei primi mesi del 2010, per testarne e perfezionarne l'efficienza e per assicurare al prodotto tutte le rifiniture necessarie prima di un vero e proprio lancio sul mercato. Che speriamo possa verificarsi presto. Se volete saperne di più e restare aggiornati riguardo agli sviluppi di RidgeBlade, potete visitare il sito di Power Collective.
Nessun commento:
Posta un commento